Mobilità comunale e nuova convenzione per l’esercizio della Segreteria comunale al centro del Consiglio comunale

 

Una variazione di bilancio volta al reperimento di fondi da impiegare per sicurezza e prevenzione riguardo alla mobilità sul territorio comunale e lo scioglimento della convenzione, con la conseguente stipula di una nuova, per l’esercizio associato della Segreteria comunale al centro del Consiglio comunale straordinario che si é svolto questo pomeriggio, alla presenza della maggioranza al completo e dei consiglieri di minoranza, rimasti in aula fino al termine dell’appello per poi risalire sull’Aventino (chi ancora non fosse al corrente clicchi QUI) appena data la propria risposta alla chiamata nominale.

Quanto alla variazione bilancio è il primo cittadino Davide Zicchinella a informare che è stata impegnata una somma di 200.000 euro, derivante da fondi autovelox, finalizzata alla realizzazione di un progetto che ha definito complesso e ambizioso, inerente alla mobilità sul territorio comunale, strutturato in due fasi. La prima parte è centralizzata sul monitoraggio di bisogni e rischi concernenti la mobilità comunale (inteso in senso onnicomprensivo) che avverrà attraverso degli studi condotti da giovani professionisti – laureati e diplomati in materie di settore – provenienti dal nostro Comune. Attigua al monitoraggio sarà una campagna di prevenzione, che giovani laureati in materie umanistiche condurranno nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune. A questa analisi puntuale sul territorio seguirà la seconda fase del progetto, che verterà sugli interventi risolutivi rispetto ai problemi che verranno individuati in sede di monitoraggio. Alcuni di questi interventi pare siano già in programma, come il potenziamento della segnaletica stradale. Il sindaco punta a perseguire, attraverso alla realizzazione del progetto, tre risultati: il controllo capillare del territorio, la possibilità di generare opportunità lavorative a professionisti del posto e rendere così più efficiente il comune secondo un’ottica di razionalizzazione delle risorse, sulle quali è stato incassato il parere favorevole del revisore dei conti, anche in virtù dell’urgenza delle misure. Zicchinella infine si dice amareggiato del fatto che sul punto non si sia potuto creare un dibattito con la minoranza in sede consiliare.

Votato e approvato il primo punto si passa agli ultimi due punti dell’odg (l’approvazione del terzo è contestuale a quella del secondo) che riguardano entrambi l’ufficio di Segreteria comunale. Non cambierà la titolarità dell’ufficio, che rimane affidato al segretario Alessandro Ursino, ma le modifiche riguardano la Convenzione di esercizio associato dell’ufficio di segreteria. Nel dettaglio – spiega ancora Zicchinella – è stata sciolta la convenzione in essere stipulata con il comune di Borgia, e ne è stata approvata un’altra con il comune di Gagliato, per permettere al Segretario di essere operativo nel nostro Comune per 24 ore a settimana (a fronte delle 16 attuali). Il primo cittadino rinnova la sua fiducia al segretario, il quale viene ringraziato per la massima abnegazione con la quale svolge le funzioni importantissime che il suo ruolo richiede all’interno dell’Ente comunale. Dall’inizio del nuovo mese il Segretario presterà servizio nella nuova suddivisione oraria. Approvati secondo l’ordine di disposizione nei lavori i punti di cui sopra, la seduta si è sciolta. 

Pubblicato da Francesco Antonio Pollinzi

Caporedattore centrale.