
La Regione Calabria raggiungerĂ questa domenica 13 dicembre la fascia ordinaria di restrizioni grazie al graduale ripristino dell’emergenza sanitaria attraverso il monitoraggio condotto dal Ministero della Salute che attesta l’Rt regionale a 0,68. L’annuncio ufficioso arriva attraverso una diretta Facebook del Presidente f.f. della Regione Calabria, Nino Spirlì, nella quale lo stesso comunica agli utenti di aver appena concluso una interlocuzione telefonica con il ministro Roberto Speranza, il quale ha voluto comunicare come, nella giornata di domani, avverrĂ la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento in questione, in vigore da domenica, che vedrĂ dunque il cambio di colore da arancione a giallo dei territori regionali di Calabria, Lombardia, Piemonte e Basilicata, concedendo alle stesse di rientrare nel primo articolo del Dpcm 03-12-20 contenente le misure restrittive vigenti nell’intero territorio nazionale.
AREA GIALLA
SPOSTAMENTI – PermarrĂ il coprifuoco dalle 22 alle 5 del giorno seguente, mentre nelle ore diurne (dalle 5 alle 22) sarĂ possibile spostarsi in tutto il territorio regionale senza autodichiarazione e dunque senza limitazione alcuna. Ci si potrĂ spostare anche tra diversi comuni e provincie, e si potranno altresì raggiungere le altre regioni di colore giallo.
NEGOZIÂ –Â Tutte le attivitĂ commerciali potranno riaprire, senza limitazioni alle categorie di prodotti che potranno essere acquistati nelle stesse. I centri commerciali resteranno invece chiusi nel fine settimana ad eccezione di supermercati, farmacie, parafarmacie e negozi di prima necessitĂ .
BAR E RISTORANTI – I ristoranti e le altre attivitĂ di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, sono aperti con possibilitĂ di consumo all’interno dalle 5 alle 18. Nelle successive ore resta consentita la consumazione da asporto fino alle 22, mentre quella a domicilio non ha fasce orarie di limitazione. All’interno degli esercizi dovrĂ essere rispettato il distanziamento interpersonale di almeno un metro e tutte le restrizioni giĂ note. Negli stessi locali sarĂ concessa permanenza per il solo tempo strettamente necessario.
SPORT – Resta consentito lo sport individuale come attivitĂ fisica e motoria. Vietato invece lo sport di contatto così come tutte le gare, le competizioni e le attivitĂ connesse. Gli allenamenti restano consentiti ma in forma individuale e in aree aperte con il rispetto del distanziamento. Le attivitĂ di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono ancora sospese, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attivitĂ riabilitative o terapeutiche.
SCUOLA – Le attivitĂ scolastiche in presenza, così come in area arancione, sono previste per le classi dell’infanzia, della primaria e delle scuole medie. Didattica a distanza per scuole superiori (che rientreranno il 7 gennaio 2021) e UniversitĂ .
CINEMA E TEATRO – Non apriranno neanche nelle aree gialle i cinema e i teatri.
CACCIA E PESCA – Consentita l’attivitĂ venatoria e la pesca dilettantistica o sportiva in ogni luogo, ma senza uscire dalle aree gialle.